XII EDIZIONE

FESTIVAL DELLA PAROLA

GENTILmente1250x1250

 

NOVITA’

Nasce il canale Whattsapp

Festival della Parola

 

Clicca o inquarda il codice QR con la fotocamera per visualizzare o iscriverti al Canale.

WAPPGROUPQR

La XII edizione del FESTIVAL DELLA PAROLA (FdP) avrà come titolo gentilMente.
La gentilezza non deve derivare da una strategia diplomatica, un comportamento formale da seguire per ottenere vantaggi. Al contrario, è una forma di amore che apre i cuori all’accoglienza e aiuta tutti a diventare più umili. È più umana una società che guarda con fiducia e speranza all’avvenire e che tratta le persone con rispetto, empatia e gentilezza. Sono parole di Papa Francesco: con la sua morte, il mondo, laico e cristiano, ha perso uno dei suoi fari. E una manifestazione culturale che ha il suo motivo fondante nel rispetto della parola e di chi se ne prende cura, ha scelto di tracciare un percorso di nuova attualizzazione della gentilezza, anche perché “La ricompensa per la gentilezza non è altro che gentilezza” (Corano).
Il Festival mantiene la struttura ormai consolidata: SFIDE ORATORIE, PEDALATE con QUISQUILIE LETTERARIE (sei percorsi itineranti in co-organizzazione con la FIAB di Parma dal 17 maggio al 28 giugno), PROGRAMMA PRINCIPALE (distribuito in tredici diverse giornate, dal 26 maggio al 30 giugno), IL FESTIVAL DÀ LA PAROLA A … (grazie alla quale realtà del nostro territorio avranno uno spazio per farsi maggiormente conoscere), MUSICA IN-CHIOSTRO (sette appuntamenti, dal 28 agosto al 7 settembre).
Prosegue “l’occupazione culturale” di nuovi luoghi della città e della sua provincia, come il MULINO DELLE ROSE DI SAN GENESIO, VILLA PAGANINI, VILLA LANFRANCHI, il LABIRINTO DELLA MASONE, il CENTRO SANT’ELISABETTA (CAMPUS), la BADIA DI TORRECHIARA, il MUSEO GUATELLI, il COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA e il CORTILE DEL GUAZZATOIO. Ad esse si aggiungono, le “case consolidate” del Festival (CORALE VERDI, LOSTELLO DELLA CITTADELLA, CERTOSA DI PARMA, CORTE AGRESTI, FONDAZIONE MAGNANI ROCCA, PRO PARMA). FdP prosegue nella sua mission aggregante: da segnalare, oltre al consolidamento delle progettualità con LICEO ARTISTICO TOSCHI, LICEO ROMAGNOSI e ISTITUTO SAN BENEDETTO, nuove collaborazioni con TEATRO DEL CERCHIO, MUSICA IN CASTELLO, FESTIVAL DELLA LENTEZZA, l’accordo quadro firmato con l’UNIVERSITÀ DI PARMA e il progetto PAROLANDO, che vede protagoniste le classi terze della scuola primaria Ic Parmacentro.
L’immagine principale di questa edizione è stata affidata al vignettista romano FABIO MAGNASCIUTTI: una sua “personale” (dal titolo COLORI I QUALI) sarà esposta negli spazi verdi del Pro Parma dal 21 giugno. L’altra esposizione artistica, frutto di un workshop curato per ARTÉTIPI dalla muralista SBRAMA, sarà inaugurata al Lostello della Cittadella il 26 giugno: nell’occasione, si esibiranno i SOUNDCOLOR (band pop/rock composta da giovani con abilità diverse che, grazie al metodo finlandese Figurenotes, riesce a fare musica).
Distribuiti in ventisei diverse giornate e in otto comuni tra Parma e provincia, si terranno nove incontri colloquiali, una proiezione (che aprirà la stagione estiva al Cinema Astra), 14 tra concerti e spettacoli, due esposizioni artistiche e tre laboratori. Gli incontri del 24 giugno (con AMALIA ERCOLI FINZI) e del 27 giugno (con PIERO GRASSO) saranno oggetto di credito formativo per i giornalisti professionisti.

La vera grandezza dell’uomo si misura dalla sua capacità di essere gentile. (Victor Hugo)

PROSSIMO APPUNTAMENTO
GIUGNO
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 28 agosto| Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

GIOVEDÌ 28 AGOSTO | ORE 21:30
COLLECCHIO, Parco Nevicati
Via delle Valli 2

Einstein & me

spettacolo di e con GABRIELLA GREISON

DOMENICA 31 AG | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

DOMENICA 31 AGOSTO | ORE 21:00
COLLECCHIO, Parco Nevicati
Via delle Valli 20

Formato Famiglia (Tradizionale)

di e con GIULIO CAVALLI
musiche originali IVAN MERLINI

LUNEDI 1 SETT | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

LUNEDI' 1 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA, Casa Della Musica – Sala dei Concerti
Piazzale San Francesco, 1

Il mio nome è libertà

Una storia d’amore colorata come un arcobaleno, cancellata ignobilmente dagli aguzzini fascisti.

Testo, musiche e concertazioni GIAN LUCA CAMPANINI
Scenografia MANUELA DAVOLI
Eleuterio GIANNI BINELLI
Livia MARIA ANTONIETTA CENTODUCATI
Voce solista GIANMARCO DURANTE
Violoncello elettrico ALESSIO TEDESCHI
Clarinetto ALESSANDRO SCHIAVETTA
Pianoforte GIAN LUCA CAMPANINI

MARTEDÌ 2 SETTEMBRE | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

MARTEDÌ 2 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA, CHIOSTRO DELLA CERTOSA DI PARMA
c/o Istituto di Istruzione del Corpo di Polizia Penitenziaria di Parma
Strada della Certosa, 20

Il viaggio di Nicola Calipari

con MAURIZIO MOLINARI
spettacolo con FABRIZIO CONIGLIO e ALESSIA GIULIANI
regia di FABRIZIO CONIGLIO

Al termine dello spettacolo interverrà la giornalista GIULIANA SGRENA

Nel 20° anniversario dell’uccisione di Nicola Calipari.

Mercoledì 3 sett | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA, TEATRO DEL CERCHIO
Via Giuseppe Gioacchino Belli 6/A

Brotti! E non ridere che sei come loro

con MANUELA ZERO

Davide Santi – chitarra
Cecilia Drago – violino

GIOVEDI' 4 SETTEMBRE | Evento speciale
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA – CORTILE DEL GUAZZATOIO DEL PALAZZO DELLA PILOTTA
Piazzale della Pace

EVENTO SPECIALE

Istituto d’arte Toschi – Festival della Lentezza – Amici della Pilotta, insieme al Festival della Parola, nell’organizzazione dell’incontro colloquiale:

LA LIBERTÀ DI OBBEDIRE

con VITO MANCUSO
modera CHIARA ALLEGRI

Venerdì 5 settembre | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

VENERDÌ 5 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA, Chiostro Casa Della Musica
Piazzale San Francesco, 1

Prima nazionale – Produzione commissionata dal Festival della Parola

Naked Battiato

Voce e Chitarra FRANCESCO PELOSI
Tastiera, basso e oggetti sonori ROCCO MARCHI

Sabato 6 settembre | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

SABATO 6 SETTEMBRE | ORE 18:00
PARMA – Sala Auditorium Palazzo del Governatore
Piazza Garibaldi, 19

Prima nazionale – Produzione commissionata dal Festival della Parola

Parma e Franco Battiato

Prequel in prima nazionale del documentario di FEDERICO MENEGHINI e EUGENIO TANZI

Domenica 7 sett | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

DOMENICA 7 SETTEMBRE | ORE 21:00
SORBOLO MEZZANI (PR), CENTRO GRUPPINI

Franco Battiato: dalla Genesi al mito

Concerto-spettacolo in PRIMA NAZIONALE commissionato dal Festival della Parola

Voci Soliste FRANCESCA TRIPALDI e SIMONE TANGOLO
FILARMONICA DI PARMA
Pianoforte, Direzione e Arrangiamenti ALESSANDRO NIDI

Domenica 30 sett | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

MARTEDI' 30 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA, Complesso Monumentale della Pilotta
Sala della Musica

In co-organizzazione con il Liceo Artistico Toschi

Intranima Leader

Omaggio a GIORGIO BASSANI

FESTIVAL DELLA PAROLA 2025
Note e parole si incontrano: i luoghi degli appuntamenti
RIMANI AGGIORNATO

SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL

Iscriviti alla newsletter