XII EDIZIONE

FESTIVAL DELLA PAROLA

GENTILmente1250x1250

ANTEPRIMA

Inaugurazione XII FESTIVAL DELLA PAROLA

Giovedì 15 maggio | ore 17,30

Auditorium dell’Assistenza Pubblica Parma di via Gorizia 2/a – Parma

Maurizio Molinari protagonista dell’anteprima della XII edizione del Festival della Parola
Giovedì 15 maggio, alle ore 17.30, in collaborazione con il Liceo Romagnosi di Parma Sarà il giornalista e saggista Maurizio Molinari, già direttore del quotidiano La Repubblica, ad inaugurare l’edizione 2025 del FdP in un appuntamento in collaborazione con il Liceo Romagnosi Parma. Aprirà infatti il programma della “Notte del classico” con la presentazione del suo ultimo libro “La nuova guerra contro le democrazie” (Rizzoli editore). Nell’Auditorium dell’Assistenza Pubblica Parma di via Gorizia proveremo insieme a ragionare sull’attualità geopolitica e a chiederci: la democrazia è in pericolo?

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Festival della Parola 2025

Al via le “Sfide Oratorie”

Anche quest’anno l’ormai collaudato challenge retorico coinvolge la popolazione studentesca di Parma. Il Festival della Parola 2025, alla sua XII edizione, avrà come titolo “GentilMente” e sarà animato anche quest’anno dalle “Sfide Oratorie”, rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, di Parma. La rassegna punta non solo a restituire alle parole e ai discorsi pubblici una dignità oratoria perduta, ma anche una proprietà espressiva capace di mobilitare e invitare all’ascolto.

L’iniziativa vedrà una fase eliminatoria per gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado giovedì 10 aprile dalle ore 15  nell’Aula Magna del Liceo Classico Gian Domenico Romagnosi di Parma. Le eliminatorie per gli alunni e le alunne delle scuole secondarie di primo grado della provincia si svolgeranno invece venerdì 11 aprile, dalle ore 10, nell’Aula Magna dell’Istituto San Benedetto.

Oratrici e oratori avranno massimo 4 minuti di tempo per convincere con le proprie argomentazioni la giuria del Festival della Parola. Le sfide oratorie sono individuali e a tema libero. I criteri di valutazione riguarderanno: proprietà e padronanza di linguaggio, lessico, originalità, coerenza.

La finale si terrà in occasione della serata inaugurale del Festival della Parola 2025, prevista giovedì 29 maggio. Verranno premiati i primi tre classificati tra i finalisti di ognuna delle due categorie.

Per iscriversi alle eliminatorie occorre inviare una e-mail a sfideoratorie@gmail.com con i seguenti dati:
nome, cognome, email, scuola e classe del/della partecipante, telefono e email del docente di riferimento, entro e non oltre il 9 aprile 2025.

Info: www.festivaldellaparola.it.

IMMAGINE1953x1280
PROSSIMO APPUNTAMENTO
PROSSIMI APPUNTAMENTI
del FESTIVAL DELLA PAROLA
Giovedì 15 maggio FDP
GIOVEDÌ 15 MAGGIO | ORE 17:30
PARMA – AUDITORIUM ASSISTENZA PUBBLICA
Via Gorizia, 2/A
Evento di apertura della NOTTE AL ROMAGNOSI

LA DEMOCRAZIA È IN PERICOLO?

con MAURIZIO MOLINARI

Sabato 17 maggio | Quisquilie letterarie
SABATO 17 MAGGIO | ORE 10:30
SAN SECONDO PARMENSE (PR)
MULINO DELLE ROSE DI SAN GENESIO
Strada della poltronara 1 – Castell’aicardi

Pedalate con Quisquilie letterarie

con ALESSANDRO CONFORTI

Autore del libro “LA MULA E GLI ALTRI – faccende semiserie di provincia” (2025, Il ramo e la foglia edizioni)

SABATO 24 maggio | Quisquilie letterarie
SABATO 24 MAGGIO | ORE 16:00
PARMA, VILLA PAGANINI
Strada Gaione, 31 – Gaione
FORUM CULTURA – FESTIVAL DELLA PAROLA – FESTIVAL DELLA CORALITÀ “ADOLFO TANZI”
insieme nel ricordo di ANDREA MOZZARELLI

Pedalate con Quisquilie letterarie

con CESARE LOMBARDO

e ELIANO CALAMARO

Autori del libro “IN CARROZZA CON PAGANINI” (2024, Erga edizioni).

GIOVEDÌ 29 maggio | FDP
GIOVEDÌ 29 MAGGIO | ORE 21:00
PARMA – PARCO VERO PELLEGRINI
Viale Mentana, 31

ll Festival dà la parola a…

DAI LAB Parma

a seguire

IL MESTIERE DELLA VOCE

Dialogo con SUSANNA TARTARO e MANLIO MAGGIO

a seguire

Finale SFIDE ORATORIE
Scuole secondarie I grado di Parma

Finale SFIDE ORATORIE
Istituti superiori di Parma

SABATO 7 GIUGNO - quisquillie letterarie
SABATO 7 GIUGNO | ORE 10:30
LANGHIRANO (PR)
BADIA DI SANTA MARIA DELLA NEVE
Via Badia, 28 – Torrechiara

Pedalate con Quisquilie letterarie

con

ILARIA FIORILLO

modera

IVAN SARACCA

SABATO 14 GIUGNO - quisquillie letterarie
SABATO 14 GIUGNO | ORE 10:30
LESIGNANO DE’ BAGNI (PR)
FONDAZIONE MARIO LANFRANCHI
Via Martiri della Libertà, 68 – Santa Maria del Piano (PR)

Pedalate con Quisquilie letterarie

con

TITO PIOLI

Autore del libro “PENNA IN TESTA, TERRA IN MANO (2025, Wojtek Edizioni)

Interventi musicali di

CLELIA CICERO

IMMAGINE1953x1280
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO | FDP
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO | ORE 21:00
PARMA – CINEMA ASTRA – ARENA ESTIVA
Via Rondizzoni, 1

PER ENRICO, PER ESEMPIO

Dialogo con LAURA BERLINGUER e PIERPAOLO FARINA

a seguire

Proiezione del documentario

BERLINGUER. A LOVE STORY

VENERDÌ 20 GIUGNO | FDP
VENERDÌ 20 GIUGNO | ORE 21:00
TRAVERSETOLO – FONDAZIONE MAGNANI ROCCA
Via Fondazione Magnani Rocca, 4 – Mamiano

I CINQUE ELEMENTI

ALESSANDRO QUARTA Violino solista
GIUSEPPE MAGAGNINO Pianoforte
SOLISTI FILARMONICI ITALIANI
Federico Guglielmo, Alessandro Ferrari Violini;
Enrico Balboni Viola;
Enrico Graziani Violoncello;
Amerigo Bernardi Contrabbasso.

SABATO 21 GIUGNO | FDP
SABATO 14 GIUGNO | ORE 19:00
PARMA – CIRCOLO PRO PARMA
Via E. Ghirarduzzi, 2, Moletolo

Inaugurazione della mostra

COLORI I QUALI

a cura di FABIO MAGNASCIUTTI

a seguire

NOT DUE in concerto

FABIO MAGNASCIUTTI voce e armonica
ALESSIO MORGLIA chitarra e voce

DOMENICA 22 GIUGNO | Quisquilie letterarie
DOMENICA 22 GIUGNO | ORE 10:30
COLLECCHIO (PR)
FONDAZIONE MUSEO ETTORE GUATELLI
Via Nazionale, 130 – Ozzano Taro (PR)

Pedalate con Quisquilie letterarie

LABORATORIO

LE PAROLE DELLE COSE

a cura di SIMONA BONATI

MARTEDI' 24 GIUGNO | FDP
MARTEDÌ 24 GIUGNO | ORE 21:00
PARMA – ABBAZIA DI VALSERENA – CSAC, Università di Parma
Corte delle sculture – Via Viazza di Paradigna, 1

ll Festival dà la parola a…

CIAC Onlus

con MICHELE ROSSI

a seguire

LA SEDUZIONE DELLA LEGALITÀ

con PIERO GRASSO, FLORIANA BULFON

modera PIERLUIGI SENATORE

MERCOLEDI' 25 GIUGNO |FDP
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO | ORE 21:15
FONTANELLATO – LABIRINTO DELLA MASONE
Strada della Masone, 121

A PA’

STEFANO MASSINI Voce narrante
ELENA PAU Voce solista
ALESSANDRO NIDI Pianoforte e progetto artistico
FILARMONICA DI PARMA

Produzione commissionata nel 2022 dal Festival della Parola, nel 100° anniversario della nascita
di Pier Paolo Pasolini, ripresa quest’anno, in co-organizzazione con MUSICA IN CASTELLO,
nel 50° anniversario della sua morte.

GIOVEDI' 26 GIUGNO | FDP
GIOVEDÌ 26 GIUGNO | ORE 19:00
PARMA – LOSTELLO DELLA CITTADELLA
Ingresso Parco della Cittadella

ll Festival dà la parola a…

CONSORZIO SOLIDARIETÀ SOCIALE

con FEDERICA MONTANI

a seguire

Inaugurazione della mostra

MUNDUM INVISIBILEM

a cura degli artisti di ARTETIPI | Direzione artistica SBRAMA

a seguire

Concerto dei

SOUNDCOLOR e del CORO DI VOCI BIANCHE
E GIOVANILE DELLA CORALE VERDI

IMMAGINE1953x1280
VENERDI' 27 GIUGNO | FDP
VENERDÌ 27 GIUGNO | ORE 21:00
PARMA – PERGOLA DELLA CORALE VERDI
Ingresso Parco Ducale

ll Festival dà la parola a…

SNUPI Odv

con GIULIO ORSINI (consigliere) e EMIR ZEC (consigliere)

a seguire

SCIENZA SOSTANTIVO FEMMINILE

con AMALIA ERCOLI FINZI, ELVINA FINZI, CRISTINA MANGIA, SABRINA PRESTO
modera MARA PEDRABISSI

SABATO 28 GIUGNO - quisquillie letterarie
SABATO 28 GIUGNO | ORE 11:30
TRAVERSETOLO, FONDAZIONE MAGNANI ROCCA
Via Fondazione Magnani Rocca, 4 – Mamiano (PR)

Pedalate con Quisquilie letterarie

con

GIUSEPPE BARBERIO

Autore del libro “ECOLOGIA AFFETTIVA” (2017, Mondadori).

modera

DANIEL TAROZZI

SABATO 28 GIUGNO | FDP
SABATO 28 GIUGNO | ORE 21:00
PARMA – LOSTELLO DELLA CITTADELLA
Ingresso Parco Ducale

ll Festival dà la parola a…

IL CERCHIO AZZURRO

con GIOVANNI REDINI (presidente) e GRAZIANO ANDREASSI (vice presidente)

a seguire

MIO MARITO SONO IO

Rita Levi Montalcini: la storia di una Donna

di e con DAVIDE VERAZZANI

DOMENICA 29 GIUGNO | FDP
DOMENICA 29 GIUGNO | ORE 21:00
PARMA – LOSTELLO DELLA CITTADELLA
Ingresso Parco Ducale

ll Festival dà la parola a…

ERMOCOLLE – Palio poetico teatrale musicale

con ADRIANO ENGELBRECHT (direttore artistico)
e SILVANA PIAZZA (presidente di Ermo Colle Aps)

a seguire

TRA LA CARNE E IL CIELO. PASOLINI/BACH

IAIA FORTE voce recitante
ELEONORA FILIPPONI contralto
VALENTINO CORVINO direttore e violino solista
FILARMONICA DI PARMA

LUNEDI' 30 GIUGNO | FDP
LUNEDÌ 30 GIUGNO | ORE 21:00
PARMA – Piazzale San Francesco del Prato

ll Festival dà la parola a…

CEDACRI GIOCOPARMAVCCESENA

con ELEONORA COLLA (atleta) e ANGELO GELATI (atleta)

a seguire

SERGIO CAMMARIERE QUARTET

SERGIO CAMMARIERE pianoforte e voce
DANIELE TITTARELLI sax soprano
LUCA BULGARELLI contrabbasso
AMEDEO ARIANO batteria

GIOVEDI' 4 SETTEMBRE | Evento speciale
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA – CORTILE DEL GUAZZATOIO DEL PALAZZO DELLA PILOTTA
Piazzale della Pace

EVENTO SPECIALE

Istituto d’arte Toschi – Festival della Lentezza – Amici della Pilotta, insieme al Festival della Parola, nell’organizzazione dell’incontro colloquiale:

LA LIBERTÀ DI OBBEDIRE

con VITO MANCUSO
modera CHIARA ALLEGRI

Venerdì 5 settembre | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

VENERDÌ 5 SETTEMBRE | ORE 21:00
PARMA, Chiostro Casa Della Musica
Piazzale San Francesco, 1

Prima nazionale – Produzione commissionata dal Festival della Parola

Naked Battiato

Voce e Chitarra FRANCESCO PELOSI
Tastiera, basso e oggetti sonori ROCCO MARCHI

IMMAGINE1953x1280
Sabato 6 settembre | Musica in chiostro

MUSICA IN-CHIOSTRO

SABATO 6 SETTEMBRE | ORE 18:00
PARMA – Sala Auditorium Palazzo del Governatore
Piazza Garibaldi, 19

Prima nazionale – Produzione commissionata dal Festival della Parola

Parma e Franco Battiato

Prequel in prima nazionale del documentario di FEDERICO MENEGHINI e EUGENIO TANZI

INFO

riferimenti
FESTIVAL DELLA PAROLA 2025
Note e parole si incontrano: i luoghi degli appuntamenti
RIMANI AGGIORNATO

SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL

Iscriviti alla newsletter